Giá l anno scorso ho partecipato. Come preparazione ho studiato in modo molto generale alcuni argomenti di elettrostatica e nonostante le difficoltá alla prova ho fatto qualcosa. Tuttavia mi sono ritrovato solo pochissimi punti ai problemi nonostante uno l avessi svolto quasi per intero( probabilmente non ho fornalizzato bene) ottenendo in totale meno di venti di punti. Quest anno sono intenzionato a passare e voglio essere sicuro di fare abbastanza punti da essere ripescato anche se non dovessi arrivare primo. Vorrei quindi dei consigli.
Innanzitutto qual'è la teoria che serve? (Nel senso: servono anche la fisica moderna, campi magnetico, corrente alternata...?)
Ho giá preso l halliday(quello per licei) quali sono i capitoli che devo studiare assolutamente studiare considerando il tempo a disposizione?
Serve sapere qualcosa di analisi o se ne puó fare a meno?
Come si migliora nei quesiti?
Come si migliora nei preblemi?
Come si formalizzano le soluzioni?
Considerando che nelle prove fatte faccio tra i 25-35 punti con le conoscienze di meccanica scolastica, di termodinamica fai da te(nel senso che me la sono studiato da solo e non in modo completo perche a scuola non l abbiam fatta) e poche nozioni di elettrostatica esercitandomi un po a quale punteggio posso arrivare?
Scusate il disturbo e le innumorevoli domande(ho molti dubbi
