Pagina 1 di 2
322. Il tavolo fragile
Inviato: 7 lug 2024, 17:32
da Pigkappa
Un tavolo ha forma di triangolo equilatero di lato 1 m, ed è sorretto da 3 gambe identiche che si trovano ai vertici del triangolo equilatero.
Se si pone un oggetto di massa superiore a

nel centro del tavolo, si sa che tutte e tre le gambe si rompono istantaneamente.
Si pone delicatamente un oggetto di massa

sul tavolo. Quanto vale l'area della parte del tavolo su cui si può poggiare l'oggetto senza che nessuna gamba si rompa?
Re: 322. Il tavolo fragile
Inviato: 7 lug 2024, 23:45
da mantanp
Può darsi che venga

Re: 322. Il tavolo fragile
Inviato: 8 lug 2024, 0:09
da Pigkappa
mantanp ha scritto: ↑7 lug 2024, 23:45
Può darsi che venga
Sì
Re: 322. Il tavolo fragile
Inviato: 8 lug 2024, 19:38
da Fibdg
Mi sto perdendo a calcolare l'area di un triangolo "bombato", sono sulla strada giusta?
Re: 322. Il tavolo fragile
Inviato: 8 lug 2024, 22:25
da Pigkappa
Dipende da quanto è bombato, ma non voglio rivelare la forma della superficie prima che sia postata la soluzione..!
Ma rivelo che non servono contacci.
Re: 322. Il tavolo fragile
Inviato: 9 lug 2024, 23:50
da mantanp
Io aspetterei ci pensino gli altri, appena ho il via libera pubblico la mia soluzione
Re: 322. Il tavolo fragile
Inviato: 10 lug 2024, 12:17
da Higgs
Io provo questo ragionamento. Se poniamo nel centro del triangolo di lato 1l massa

, la reazione di rottura N di ciascuna gamba del tavolo vale

. Se poniamo nel centro la massa
m_m)
la reazione N di ciascuna gamba sarà
m_m)
che è più piccola del carico di rottura della quantità
m_m)
su cui possiamo giocare per la determinazione dell'area richiesta. Infatti si può dire
 m_m : \sqrt{ 3}/3 = (1/9)m_m : x)
da cui si deduce facilmente che la distanza del centro dai suoi vertici è

proprio la metà di quella del triangolo di lato 1. Si tratta insomma del triangolo equilatero simile al dato e di lato (1/2). La sua area è dunque
.(1/2).\sqrt{3 }/4 = \sqrt{3 }/16)
Re: 322. Il tavolo fragile
Inviato: 10 lug 2024, 22:59
da Pigkappa
Higgs ha scritto: ↑10 lug 2024, 12:17
si può dire
Da dove viene questa? Non è chiaro che legge fisica è stata applicata...
Re: 322. Il tavolo fragile
Inviato: 11 lug 2024, 10:46
da Higgs
Mah, se a
m_m)
corrisponde il triangolo di lato 1 dove la distanza del centro dai vertici

ci chiediamo a quale triangolo e quindi area corrisponde

che è il margine su cui possiamo giocare. Evidentemente viene la metà distanza del centro dai vertici cioè

che è riferito quindi al triangolo di lato 1/2 la cui area è giusto

Questo ho pensato...
Re: 322. Il tavolo fragile
Inviato: 11 lug 2024, 15:20
da Pigkappa
"Corrisponde" in che senso? Che leggi della fisica stai usando e come?