Palla in una vasca

Area riservata alla discussione dei problemi teorici di fisica
Woodman
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 dic 2014, 16:49

Re: Palla in una vasca

Messaggio da Woodman » 24 feb 2016, 20:52

Ok quindi per simmetria l'area che non è sommersa è anche quella su cui agisce la pressione per cui devo trovare il giusto equilibrio tra forza peso, pressione idrostatica su quel pezzo e forza di Archimede (come dicevi tu la pressione idrostatica non avrebbe effetti se il corpo fosse totalmente immerso mentre qui un effetto lo ha)... dico frottole o è giusto? :lol:

Woodman
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 dic 2014, 16:49

Re: Palla in una vasca

Messaggio da Woodman » 24 feb 2016, 20:59

Ho guardato sul libro e ho cercato di capire la soluzione con il poco che avevo fatto io e alla fine sono riuscito a capire gli errori... :? Grazie di tutto! :D

Woodman
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 dic 2014, 16:49

Re: Palla in una vasca

Messaggio da Woodman » 24 feb 2016, 21:07

Molto bello il libro! :mrgreen:

poor
Messaggi: 119
Iscritto il: 31 lug 2013, 10:32

Re: Palla in una vasca

Messaggio da poor » 26 feb 2016, 11:43

La forza di Archimede è indipendente dal livello dell'acqua sopra la palla solo per la parte comresa fra il fondo-vasca e 2 volte radice di R quadrato -rquadrato. In questa zona la spinta deriva dalla differenza di pressione fra semisfera inferiore sopra il foro e la sua simmetrica superiore: questa differenza sarebbe identica in ogni zona della vasca e quindi non dipende da h. Poi c'è la pressione e la forza esercitate dall'acqua sulla cupola che va da 2 volte radice di R quadrato - r quadrato al "polo Nord", che non viene bilanciata in alcun modo dalla parte simmetrica che è dentro il foro. Essa corrisponde ad una forza verso il basso sulla palla pari al peso della colonna di acqua che sta sopra (volume cilindro meno cupola) e ovviamente dipende dal livello h. Se r=R semisfera ci sarebbero solo questa e il peso palla e nessuna spinta verso l'alto. Chiedo se è giusto questo ragionamento perchè non ho voluto vedere libro e soluzione e non ho capito se quello che dice Woodman è quanto pensavo io. Grazie.

arna1998
Messaggi: 220
Iscritto il: 10 apr 2014, 22:54
Località: Pisa/Cantù

Re: Palla in una vasca

Messaggio da arna1998 » 27 feb 2016, 17:52

Se ho inteso bene cosa vuoi dire e dovrebbe funzionare, prova a postare i conti :)

poor
Messaggi: 119
Iscritto il: 31 lug 2013, 10:32

Re: Palla in una vasca

Messaggio da poor » 28 feb 2016, 11:57

Intanto ti do il mio risultato poi eventualmente ne riparliamo perchè devo dedicare il mio poco tempo al teorema di Bertrand
essendo le densità della palla e dell'acqua, mentre per la bonus dovrebbe essere

arna1998
Messaggi: 220
Iscritto il: 10 apr 2014, 22:54
Località: Pisa/Cantù

Re: Palla in una vasca

Messaggio da arna1998 » 28 feb 2016, 16:07

Bonus è giusto :) , mentre viene leggermente diverso

wotzu
Messaggi: 108
Iscritto il: 20 ago 2015, 13:46

Re: Palla in una vasca

Messaggio da wotzu » 10 mar 2016, 21:32

a me viene così:







è corretto?
Se Dio esiste, è un grande matematico.(Paul Dirac)

arna1998
Messaggi: 220
Iscritto il: 10 apr 2014, 22:54
Località: Pisa/Cantù

Re: Palla in una vasca

Messaggio da arna1998 » 11 mar 2016, 20:12

Giusto! :D
Se ti va metti anche il procedimento :)

Avatar utente
CaptainJohnCabot
Messaggi: 74
Iscritto il: 2 ago 2015, 16:23
Località: Roma

Re: Palla in una vasca

Messaggio da CaptainJohnCabot » 28 mar 2016, 22:36

Direi che è ora di postare il procedimento di questo problema, dato che nessuno si fa vivo e l'argomento è attivo da una vita :lol:

Siano e il volume e la densità della sfera, il volume della calotta sferica inferiore non immersa e la densità dell'acqua.

Si ha che sull'oggetto agiscono due forze: e , in particolare la palla si solleverà dal fondo all'altezza quando .
Dato che è nota, si procede con il determinare

Se immaginassimo di 'tagliare' la calotta non immersa e di porre l'oggetto ottenuto in recipiente 'normale' riempito d'acqua la forza ottenuta sarebbe:



Si nota però che sul fondo del nostro recipiente non c'è acqua, dato quindi che è data dalla differenza di pressione si toglie da il contributo che l'acqua avrebbe dato con la sua presenza sul fondo, supponendo che l'altezza dell'acqua non scenda mai al di sotto dell'estremità superiore della sfera, utilizzando e si ottiene:



Quindi per si pone ottenendo:



Bisogna ora sostituire e determinare . A tal proposito si può considerare come la somma di infiniti cilindri di area e altezza , quindi utilizzando il calcolo integrale:

,

Dalla quale si ottiene (nel mio caso con Wolfram alpha :lol: :roll: ):



Sostituendo si ottiene il risultato di wotzu:



Per quanto riguarda il bonus sono arrivato al risultato di con considerazioni 'logiche' (ossia 'campate per aria' :lol: :roll: ). Infatti quando si viene a formare una calotta di volume anche superiormente non si ha più quel contributo non bilanciato e quindi la forza è massima. Avevo pensato di fare la derivata di per trovare il suo massimo ma la formula che ho usato vale solo quando la sfera è totalmente sommersa e non sono riuscito a trovare altre 'idee' per giustificare dal punto di vista matematico il ragionamento.

Il post è venuto lunghissimo :lol: :mrgreen:
Mi scuso in anticipo per notazioni imprecise ed errori di trascrizione/concettuali sono ancora abbastanza inesperto :geek: :roll: :lol:
"Transire suum pectus mundoque potiri"

Rispondi