Nella prefazione del Libro
per l'impaziente di P.W. Abrahams, K. Berry, K.A. Hargreaves - Addison-Wesley, 1991 (il libro dove ho inizialmente studiato il

), c'è scritto:
è un sistema di composizione elettronica creato da Donald E. Knuth che offre tutti gli strumenti per stampare testi scientifici e non, con un'elevata resa qualitativa. Deve la propria fama alla flessibilità e alla capacità di dividere le righe del testo nel modo più soddisfacente ed elegante possibile. Per queste sue sensazionali prerogative
è diventato il principale sistema di composizione nel campo della matematica, della scienza e dell'ingegneria.
Il

è stato creato nel 1985 da Leslie Lamport ed è divenuto il principale metodo di utilizzo di

, tuttavia il

può essere usato direttamente per la redazione di documenti.
Entrambi sono distribuiti con una licenza di software libero e questo fatto li ha resi disponibili per qualsiasi architettura. Ne esistono versioni funzionanti per tutti i sistemi operativi.
Nel forum OLIFIS è possibile scrivere formule in

o in

e ti invitiamo a farlo.
Per scrivere un testo in

o in

bisogna racchiudere il testo

tra i due tag, di inizio frase,
e di fine frase
Per esempio, il seguente testo:
genera la seguente riga:

oppure
Oppure il seguente testo
genera la seguente riga:
Se hai bisogno di un manuale, fai una ricerca in rete, ne esistono diversi di buona qualità in italiano ed in inglese, anche per i principianti. Maggiori informazioni le puoi trovare
qui.
Dennis
