La k della legge di Coulomb

Area riservata alla discussione di argomenti concettuali di fisica, non necessariamente legati ad uno specifico problema
Rispondi
String
Messaggi: 102
Iscritto il: 11 gen 2009, 14:09

La k della legge di Coulomb

Messaggio da String » 10 ott 2009, 17:07

Come si arriva ad affermare che la costante di proporzionalità della legge di Coulomb è pari a



:?:

Pigkappa
Messaggi: 2029
Iscritto il: 11 gen 2009, 14:58
Località: Londra

Re: La k della legge di Coulomb

Messaggio da Pigkappa » 10 ott 2009, 17:42

Nel vuoto è . In un mezzo di costante dielettrica , invece ci devi mettere .

Comunque, in che senso "come si arriva"? Si verifica sperimentalmente (più o meno... gli esperimenti più precisi sull'argomento sono di tipo indiretto, ovviamente) che la forza tra due cariche elettriche è proporzionale al prodotto delle cariche ed inversamente proporzionale a , perciò la legge è del tipo (lasciando perdere i vettori):




Poi si conviene di porre e di scrivere la costante in quel modo perchè, in una serie di formule successive, è più comodo avere invece di (ad esempio, nelle equazioni di Maxwell, oppure nella capacità del condensatore piano).
"Per un laser, si passa da temperature positive a temperature negative non passando attraverso 0 K, ma passando attraverso l'infinito!" (cit.)
"Perché dovremmo pagare uno scienziato quando facciamo le migliori scarpe del mondo?" (cit.)

String
Messaggi: 102
Iscritto il: 11 gen 2009, 14:09

Re: La k della legge di Coulomb

Messaggio da String » 10 ott 2009, 19:37

Ok, quindi è del tutto arbitrario scrivere la costante in quel modo. La si potrebbe scrivere in qualsiasi altro modo e definire in base a questo . Ad esempio avremmo potuto lasciare la k e dire che questa rappresentava la costante dielettrica...
Quindi è solo una questione di comodità...Grazie!

Pigkappa
Messaggi: 2029
Iscritto il: 11 gen 2009, 14:58
Località: Londra

Re: La k della legge di Coulomb

Messaggio da Pigkappa » 11 ott 2009, 1:28

si può anche decidere di scegliere k = 1 (senza unità di misura); per fare questo, ovviamente non è possibile misurare la carica in Coulomb, ma bisogna adattare l'unità di misura della carica in modo opportuno. Nel sistema cgs (c sta per centimetri, g per grammi, s per secondi) si fa proprio così: la carica si misura in e si ha una unità di misura fondamentale in meno e meno costanti nelle formule. Però si va incontro a cose un po' strane (la capacità se non mi sbaglio viene che si misura in cm...), e non è un sistema di unità di misura accettato a livello internazionale. Molti fisici comunque lo preferiscono all'MKS.
"Per un laser, si passa da temperature positive a temperature negative non passando attraverso 0 K, ma passando attraverso l'infinito!" (cit.)
"Perché dovremmo pagare uno scienziato quando facciamo le migliori scarpe del mondo?" (cit.)

Rispondi