a) Nel caso che si freni solo con la ruota anteriore, calcolare la massima decelerazione imprimibile senza far slittare le ruote
b) Lo stesso, nel caso che si freni solo con la ruota posteriore.
Attenzione che, se si ha rotazione, non si ha attorno al centro della ruota ma semmai attorno al punto d'appoggio della ruota anteriore.Iuppiter ha scritto:Quindi la sommatoria dei momenti calcolati rispetto al centro della ruota deve essere pari a zero
Questo sarebbe vero se la forza fosse applicata al centro di massa della bicicletta, ma non è così. La bicicletta in questo caso non è assolutamente un punto materiale.Iuppiter ha scritto:
D'accordo che non ruota attorno al centro della ruota, ma il punto di appoggio non è sempre lo stesso se la routa e tutta la bici gira.Gauss91 ha scritto: Attenzione che, se si ha rotazione, non si ha attorno al centro della ruota ma semmai attorno al punto d'appoggio della ruota anteriore.
E quindi dove è applicata la forza? Scusa ma da solo non ci arrivo.Gauss91 ha scritto:Questo sarebbe vero se la forza fosse applicata al centro di massa della bicicletta, ma non è così. La bicicletta in questo caso non è assolutamente un punto materiale.Iuppiter ha scritto: