La ricerca ha trovato 6 risultati
- 10 lug 2025, 21:29
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: 330 - Forza su una faccia di un cubo carico
- Risposte: 7
- Visite : 24791
Re: 330 - Forza su una faccia di un cubo carico
Consideratone uno costituito da due facce opposte le linee di forza del campo prodotto sono perpendicolari alle due facce ma "scivolano" sopra le altre 4 senza avere alcun effetto sulle cariche da esse possedute. In questo passaggio stai però assumendo che i condensatori siano ideali, anc...
- 9 lug 2025, 12:02
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: 330 - Forza su una faccia di un cubo carico
- Risposte: 7
- Visite : 24791
330 - Forza su una faccia di un cubo carico
Un cubo è costituito da 6 facce quadrate di lato l , isolanti e ciascuna carica uniformemente con carica Q . Quali sono il modulo e la direzione della forza che agisce su una delle facce? Mi scuso se probabilmente sto infrangendo le regole della staffetta non avendo risolto interamente il problema p...
- 4 lug 2025, 20:14
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: Tiri al bersaglio
- Risposte: 23
- Visite : 76921
Re: Tiri al bersaglio
Il punto di contatto accelera verso l’alto scusami. Btw c’è un modo per modificare i messaggi inviati?
- 4 lug 2025, 20:14
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: Tiri al bersaglio
- Risposte: 23
- Visite : 76921
Re: Tiri al bersaglio
Li dove mi hai evidenziato il messaggio ho sbagliato a non mettere la posizione al tempo 0 del punto di contatto, anche se poi dopo ne ho tenuto conto. Le traiettorie comunque sono due rette e il punto di contatto sta accelerando verso il basso. C’è un modo più intelligente per farlo? perché non ved...
- 30 giu 2025, 23:37
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: Tiri al bersaglio
- Risposte: 23
- Visite : 76921
Re: Tiri al bersaglio
Ho rivisto la soluzione del 2 punto e non mi convince per nulla. Vergognandomi di cosa ho fatto provo a rimediare: Prendendo sempre il riferimento accelerato ho che se i sassi si incontrano in un tempo t le velocità risultano essere: v_x= \frac{35}{t} u_x= \frac{20}{t} v_yt+10=u_yt=0.5gt^2 Risolvend...
- 30 giu 2025, 20:42
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: Tiri al bersaglio
- Risposte: 23
- Visite : 76921
Re: Tiri al bersaglio
Provo anch'io la soluzione del problema (per sdr intendo sistema di riferimento): 1) mettiamoci nel sdr uniformemente accelerato solidale con il drone. A questo punto sul sasso agisce un'accelerazione \vec g=(-g,-g) , la cui risultante è perciò un'accelerazione di \sqrt 2 g lungo la direzione della ...