La ricerca ha trovato 26 risultati

da Emrico Perletti
3 nov 2024, 12:10
Forum: La Teoria
Argomento: Fisica semplificata sebbene al contrario
Risposte: 10
Visite : 36959

Re: Fisica semplificata sebbene al contrario

La tensione agisce sullo spazio e non sulle sfere, le sfere reagiscono per una tensione dello spazio
da Emrico Perletti
2 nov 2024, 17:41
Forum: Attività sperimentale
Argomento: Un ghiacciaio artificiale può salvare il mondo?
Risposte: 2
Visite : 28116

Re: Un ghiacciaio artificiale può salvare il mondo?

Interessante come esperimento in classe fare tre modellini di città in una scatola di vetro o plexiglass con laghetto e verificarne ponendo all' interno di ogni scatola un termometro e verificarne se si può salvare il mondo 🤔. Un modellino di città tipo Un modellino di città con tetti bianchi Un mod...
da Emrico Perletti
1 nov 2024, 23:33
Forum: Attività sperimentale
Argomento: Un ghiacciaio artificiale può salvare il mondo?
Risposte: 2
Visite : 28116

Re: Un ghiacciaio artificiale può salvare il mondo?

In attesa di una soluzione per la CO2 stavo pensando ad una soluzione che accompagni la terra ad evitare il punto di non ritorno. Una vernice fotocatalitica potrebbe ridurre gli inquinanti del' aria, essendo bianca riduce gli effetti di accumulo di energia della terra, la polvere di alluminio dovreb...
da Emrico Perletti
1 nov 2024, 22:12
Forum: Attività sperimentale
Argomento: Un ghiacciaio artificiale può salvare il mondo?
Risposte: 2
Visite : 28116

Un ghiacciaio artificiale può salvare il mondo?

Stavo studiando un sistema per salvare il mondo dal riscaldamento
Se dovessimo verniciare i tetti delle case con una vernice bianca fotocatalitici con polvere in alluminio?
L' idea è di costruire un ghiacciaio artificiale
da Emrico Perletti
1 nov 2024, 20:28
Forum: La Teoria
Argomento: Fisica semplificata sebbene al contrario
Risposte: 10
Visite : 36959

Re: Fisica semplificata sebbene al contrario

Volevo fare una prova e cioè mettere il nostro universo in una sfera e provare a mettere vettori esterni la sfera che mostrano un' espansione costante come misura e quindi a 300000 km al secondo e verificare se solo questa forza riesca a muovere l' universo, considerando le masse come sfere e ad ese...
da Emrico Perletti
1 nov 2024, 14:01
Forum: La Teoria
Argomento: Fisica semplificata sebbene al contrario
Risposte: 10
Visite : 36959

Re: Fisica semplificata sebbene al contrario

Continuo a scrivere da solo😅 . In pratica il cibo ci ricarica sotto l' aspetto gravitazionale ma non temporale e quindi dobbiamo dormire per ricaricare questa energia gratuita. Scusate ma sto descrivendo la fisica della vita, la parte di fisica che non considerando il tempo come una forza non conosc...
da Emrico Perletti
1 nov 2024, 11:28
Forum: La Teoria
Argomento: Fisica semplificata sebbene al contrario
Risposte: 10
Visite : 36959

Re: Fisica semplificata sebbene al contrario

Il fatto che dormiamo sarebbe motivato, il nostro corpo gestisce questo equilibrio tra tempo e massa, quando dormiamo il corpo si avvicina alla massa rallentando in modo da sistemare le masse del corpo e assimilare energia temporale, di fatti ci svegliamo più carichi. I ventitré minuti dovrebbero es...
da Emrico Perletti
31 ott 2024, 15:57
Forum: La Teoria
Argomento: Fisica semplificata sebbene al contrario
Risposte: 10
Visite : 36959

Re: Fisica semplificata sebbene al contrario

Scrivevo sopra Finire e poi trarre le vostre conclusioni, siamo fatti di acqua e alcuni elementi un po' più solidi, di logica un secchio di acqua e un po' di sabbia messo a terra non sono come una persona, cosa cambia tra i due? Una gestione del tempo le bollicine si sono organizzate in modo tale da...
da Emrico Perletti
30 ott 2024, 14:49
Forum: La Teoria
Argomento: Esperimento mentale sulla Relatività Ristretta
Risposte: 21
Visite : 48620

Re: Esperimento mentale sulla Relatività Ristretta

L' effetto dovrebbe essere quello delle due fenditure che pone il dubbio onda o particella, in cui il mio scopo è mantenere un laser inteso come fotone e uno come onda in modo che l' onda trascini la massa al suo interno, penso una soluzione complessa ma fattibile che ci potrebbe concedere viaggi re...
da Emrico Perletti
30 ott 2024, 11:54
Forum: La Teoria
Argomento: Esperimento mentale sulla Relatività Ristretta
Risposte: 21
Visite : 48620

Re: Esperimento mentale sulla Relatività Ristretta

Il problema della fisica è quello di non considerare lo spazio tra gli eventi come uno spazio a tre dimensioni e il tempo come quarta dimensione e vengono intese come se fossero due entità differenti, invece sono una la conseguenza del' altra, il considerare il secondo in una situazione di movimento...