La ricerca ha trovato 10 risultati
- 29 ago 2025, 11:13
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: SGSS - 2004/2005 n.3 - Sasso nello stagno
- Risposte: 3
- Visite : 16889
Re: SGSS - 2004/2005 n.3
Ti ho risposto nel p.s. in calce al testo del problema
- 28 ago 2025, 17:07
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: SGSS - 2004/2005 n.3 - Sasso nello stagno
- Risposte: 3
- Visite : 16889
SGSS - 2004/2005 n.3 - Sasso nello stagno
Un sasso di massa m si trova fermo ad un'altezza h su un recipiente profondo d contenente una massa M di acqua. Il sasso, l'acqua e l'aria circostante sono alla stessa temperatura (stato 1). Il sasso viene lasciato cadere nel recipiente. Determinare le variazioni di energia interna, i calori e i lav...
- 11 set 2024, 18:05
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: 325 . Asta scivola nel circolo
- Risposte: 13
- Visite : 91288
Re: 325 . Asta scivola nel circolo
Ti ringrazio molto. Intanto provo a rifletterci ancora.
- 11 set 2024, 16:26
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: 325 . Asta scivola nel circolo
- Risposte: 13
- Visite : 91288
Re: 325 . Asta scivola nel circolo
É possibile che data una forza impulsiva, quando l'asta è "dritta" in una configurazione iniziale (cioè quando
è 0), questa rimanga costante durante tutto il moto "obliquo" e funga da forza centripeta? Chiedo
- 19 ago 2024, 18:22
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: 325 . Asta scivola nel circolo
- Risposte: 13
- Visite : 91288
Re: 325 . Asta scivola nel circolo
Mi scuso ancora per i continui errori grossolani, sono alle prime armi. Ovviamente per determinare l'angolo servirebbe un ragionamento più consono, forse dovrei pensare a qualche quantità che si conserva
- 19 ago 2024, 18:20
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: 325 . Asta scivola nel circolo
- Risposte: 13
- Visite : 91288
Re: 325 . Asta scivola nel circolo
Se noi perturbiamo di poco l'asticella dalla posizione verticale (ad esempio con una forza impulsiva orizzontale agente nel centro di massa) l'asticella non si comporterebbe come un pendolo che oscilla con un ampiezza proprio di r(1-\cos\theta) , con frequenza 2\pi\sqrt{\frac{r(1-\cos\theta)}{g}} ? ...
- 17 ago 2024, 19:52
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: 325 . Asta scivola nel circolo
- Risposte: 13
- Visite : 91288
Re: 325 . Asta scivola nel circolo
Se non ho capito male le uniche forze agenti sul sistema sono la forza peso e la reazione normale perpendicolare al piano orizzontale agente sul terminale più basso?
- 16 ago 2024, 20:12
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: 325 . Asta scivola nel circolo
- Risposte: 13
- Visite : 91288
Re: 325 . Asta scivola nel circolo
Ho sbagliato a scrivere arccos, intendevo arctan
- 16 ago 2024, 20:06
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: 325 . Asta scivola nel circolo
- Risposte: 13
- Visite : 91288
Re: 325 . Asta scivola nel circolo
Inizialmente avevo impostato un sdr nel punto dell'asta che scivola sulla guida circolare, ma mi ha portato fuori strada, per cui riformulo le mie considerazioni. La riflessione che ho fatto è che, sempre rispetto al medesimo punto, c'è il momento angolare che si conserva. Il moto, dunque, non si sv...
- 16 ago 2024, 13:28
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: 325 . Asta scivola nel circolo
- Risposte: 13
- Visite : 91288
Re: 325 . Asta scivola nel circolo
Provo il primo punto. Pongo un SdR in polari avente per \hat{r} orientato lungo la direzione dell’asta e \hat{\theta} orientato lungo la direzione tangente la circonferenza e a \hat{r} . Allora il moto in questo SdR è circolare uniforme con \omega=2r\dot{\theta} . Allora f=\dfrac{r\dot{\theta}}{\pi}