La ricerca ha trovato 245 risultati

da Higgs
29 ago 2025, 10:36
Forum: Problemi teorici
Argomento: SGSS - 2004/2005 n.3 - Sasso nello stagno
Risposte: 3
Visite : 16890

Re: SGSS - 2004/2005 n.3

Che vuol dire SGSS? Non è la Normale è un'altra istituzione?
da Higgs
19 ago 2025, 10:48
Forum: Problemi teorici
Argomento: SNS 2017/18 n.5
Risposte: 4
Visite : 19895

Re: SNS 2017/18 n.5

Vi consiglierei di acquistare Problemi di Fisica, nuova edizione che arriva fino all'SNS 2023 :D
da Higgs
9 ago 2025, 10:54
Forum: Problemi teorici
Argomento: 330 - Forza su una faccia di un cubo carico
Risposte: 7
Visite : 24746

Re: 330 - Forza su una faccia di un cubo carico

Mah ritengo che prima si deve esprimere Mangogiallo26.
da Higgs
4 ago 2025, 10:56
Forum: Problemi teorici
Argomento: 330 - Forza su una faccia di un cubo carico
Risposte: 7
Visite : 24746

Re: 330 - Forza su una faccia di un cubo carico

Non mi riesce di vedere differenze con la soluzione che ho proposto il 10/07 u.s.
da Higgs
13 lug 2025, 13:10
Forum: Problemi teorici
Argomento: Tiri al bersaglio
Risposte: 23
Visite : 76672

Re: Tiri al bersaglio

Per determinare la y di C si può valutare P_+ C applicando il teorema di Pitagora ad un triangolo rettangolo di cui sia ipotenusa e al triangolo rettangolo in P_- . Uguagliando le due espressioni si ricava y essendo le espressioni composte da numeri e y. Riferendoci ai quadrati si trova (P_+ C)^2 = ...
da Higgs
11 lug 2025, 17:13
Forum: Problemi teorici
Argomento: Tiri al bersaglio
Risposte: 23
Visite : 76672

Re: Tiri al bersaglio

Dai miei conti che avevo fatto con l'ascissa di C pari a 35 m e tenendo ora conto che P_+ P_- C è rettangolo in P_- avrei trovato che l'ordinata di C è uguale a 30 m . Pertanto mi risulterebbe che u è circa il 90% di v. Vorrei sottolineare un procedimento per dimostrare il claim. Si può calcolare fa...
da Higgs
10 lug 2025, 17:16
Forum: Problemi teorici
Argomento: 330 - Forza su una faccia di un cubo carico
Risposte: 7
Visite : 24746

Re: 330 - Forza su una faccia di un cubo carico

Voglio provare questa ipotesi, come sempre faccio impulsivamente. Il cubo può essere visto come tre condensatori. Consideratone uno costituito da due facce opposte le linee di forza del campo prodotto sono perpendicolari alle due facce ma "scivolano" sopra le altre 4 senza avere alcun effe...
da Higgs
10 lug 2025, 10:45
Forum: Problemi teorici
Argomento: Tiri al bersaglio
Risposte: 23
Visite : 76672

Re: Tiri al bersaglio

Avevo provato ad esprimere il rapporto P_+ C/P_- C in funzione dell'ordinata y di C e pensavo di determinarne il massimo annullando la sua derivata prima rispetto a y. Ora il problema è che C avrà anche un'ascissa.. Ho provato a metterci 35 che è la massima possibile ma non torna una cosa verosimile...
da Higgs
7 lug 2025, 17:11
Forum: Problemi teorici
Argomento: Tiri al bersaglio
Risposte: 23
Visite : 76672

Re: Tiri al bersaglio

Ho cercato di determinare l'ordinata di C che mi risulta 10 per cui donde la mia soluzione. I P sono fissi devo determinare C in modo che u sia massimo? Non lo vedo...