La ricerca ha trovato 4 risultati
- 2 apr 2022, 18:34
- Forum: Problemi teorici
- Argomento: Problema campo elettrico
- Risposte: 0
- Visite : 3571
Problema campo elettrico
Buonasera, ho questo problema: Ci sono due cariche, QA e QB, di entrambe ho il modulo, e sono poste in A(-2,1) e in B(1,-3). Devo determinare le componenti del vettore campo elettrico in P(-1,-2) e il suo modulo. Mi potreste aiutare a trovare le componenti del campo elettrico in P? Non mi è chiara s...
- 4 mar 2022, 20:00
- Forum: La Teoria
- Argomento: Dubbio esperienza di Young, doppia fenditura
- Risposte: 0
- Visite : 6553
Dubbio esperienza di Young, doppia fenditura
Salve ragazzi, oggi a scuola ho affrontato l'esperienza della doppia fenditura di Young e adesso stavo provando a dimostrare le formule che si usano per i problemi che si basano su questa esperienza. Ho un problema nel capire perché la formula che serve a trovare l'angolo che si forma tra l'orizzont...
- 20 gen 2022, 20:54
- Forum: La Teoria
- Argomento: Dubbio sulle onde
- Risposte: 2
- Visite : 3086
Re: Dubbio sulle onde
Ho capito. Se per esempio abbiamo due sorgenti che emettono onde coerenti e sono posizione nei due vertici alla base di un triangolo isoscele, si può avere k=0 ed un'interferenza costruttiva in P, che sarebbe il rimanente vertice del triangolo in cui si trova l'osservatore, poiché i due lati del tri...
- 18 gen 2022, 15:25
- Forum: La Teoria
- Argomento: Dubbio sulle onde
- Risposte: 2
- Visite : 3086
Dubbio sulle onde
Buon pomeriggio ragazzi, questo è il mio primo topic sul forum. A scuola ho iniziato da poco ad affrontare le onde come argomento, ed ho un dubbio. Utilizzo spesso nei problemi la formula |d1-d2| = (Kλ)/2, in cui si ha k dispari per interferenza distruttiva e k pari per interferenza costruttiva. Sen...