La ricerca ha trovato 20 risultati

da Luke
3 set 2010, 14:10
Forum: Problemi teorici
Argomento: SNS 2010/2011 numero 1
Risposte: 20
Visite : 19226

Re: SNS 2010/2011 numero 1

Riguardo alla reazione vincolare sulla ruota davanti (ma anche sulla ruota dietro) io avevo immaginato che si dovesse considerare la massa della bicicletta uniformemente distribuita e quindi R = M/2 g . Inoltre quando si frena con la ruota davanti dovrebbe esserci da considerare anche la possibilità...
da Luke
30 ago 2010, 10:32
Forum: Problemi teorici
Argomento: Staffetta meccanica
Risposte: 215
Visite : 117750

Re: Staffetta meccanica

nel momento in cui il cilindro pieno arriva sullo scalino, se non si stacca, è come se rimanesse "ancorato" sullo spigolo e penso che quella formula non sia appropriata. Quella formula deriva dal considerare che pur restando vincolato il cilindro una parte dell'energia potenziale del cent...
da Luke
29 ago 2010, 13:39
Forum: Problemi teorici
Argomento: Staffetta meccanica
Risposte: 215
Visite : 117750

Re: Staffetta meccanica

Ci provo... Chiamiamo \theta l'angolo tra una retta verticale passante per il punto in cui cambia l'inclinazione e il segmento che va dallo stesso punto al centro del disco. Considerando l'intervallo di tempo tra il momento in cui la sfera arriva al punto e quello in cui finisce di compiere la rotaz...
da Luke
29 ago 2010, 12:02
Forum: Problemi teorici
Argomento: SNS 2010/2011 numero 1
Risposte: 20
Visite : 19226

SNS 2010/2011 numero 1

Abbiamo una bicicletta che si muove con velocità v_0 , con massa M e centro di massa ad un'altezza D dal terreno. Le due ruote sono equidistanti dall'ascissa del c.d.m. con i rispettivi centri ad una distanza L dalla stessa. Non è noto il raggio della ruota e il momento d'inerzia è trascurabile. Le ...
da Luke
28 ago 2010, 14:59
Forum: Problemi teorici
Argomento: SNS 2010/2011 numero 4
Risposte: 2
Visite : 3836

SNS 2010/2011 numero 4

Un po' di termodinamica... Un gas monoatomico di N moli compie un ciclo termodinamico, composto da: un espansione isobara alla pressione p_2 da V_1 a V_2 , un'isocora su V_2 da p_2 a p_1 , una compressione isobara su p_1 da V_2 a V_1 . (In pratica ti davano il piano cartesiano col rettangolino che r...
da Luke
28 ago 2010, 14:49
Forum: Problemi teorici
Argomento: SNS 2010/2011 numero 6
Risposte: 18
Visite : 12169

Re: SNS 2010/2011 numero 6

Se si aggiunge una resistenza da 2R tra A e B si ha un collegamento in parallelo, per cui 1/R_0=1/R_{AB}+1/2R , dove R_0 è la resistenza della configurazione ottenuta. Ma tra A e B la resistenza diventa R (un parallelo di due da 2R) e quindi si ottiene la griglia infinita "uniforme" di cu...
da Luke
28 ago 2010, 14:46
Forum: Problemi teorici
Argomento: SNS 2010/2011 numero 3
Risposte: 11
Visite : 8328

Re: SNS 2010/2011 numero 3

Forse mi sbaglio ma mi pareva fosse il terzo... il secondo non era quello della carrucola? Comunque a me non convinceva molto il modo in cui erano approssimati gli elettroni... nel disegno li hanno fatto che partivano praticamente direttamente molto inclinati a destra... se partono da fermi dovrebbe...
da Luke
28 ago 2010, 0:10
Forum: Problemi teorici
Argomento: SNS 2010/2011 numero 6
Risposte: 18
Visite : 12169

Re: SNS 2010/2011 numero 6

Si giusto, diceva anche che "è instaurata una differenza di potenziale tra i punti A e B" che è quella che va calcolata (se non ricordo male il testo)... sul disegno non era rappresentato nessun generatore né niente apparte le resistenze e i punti A e B.
da Luke
28 ago 2010, 0:08
Forum: Problemi teorici
Argomento: SNS 2010/2011 numero 3
Risposte: 11
Visite : 8328

SNS 2010/2011 numero 3

Una carica Q di massa M è lanciata con velocità v_0 verticale. Percorre una lunghezza L (lungo la verticale), ed è immersa in un campo magnetico perpendicolare (verso "uscente dal foglio"). Dopo lo spazio L c'é una regione di spessore molto minore a L (non dato); in questa regione la caric...
da Luke
27 ago 2010, 23:58
Forum: Problemi teorici
Argomento: SNS 2010/2011 numero 5
Risposte: 17
Visite : 11632

SNS 2010/2011 numero 5

E' dato un condensatore quadrato di lato L e distanza d tra le armature. Inizialmente è caricato fino a che è raggiunta una differenza di potenziale V tra le sue facce. A questo punto si immerge il condensatore per metà (fino a L/2) in un fluido dielettrico di costante dielettrica relativa \epsilon ...