a. Determinare il campo magnetico B nel punto medio O dell'asse.
b. Nel punto O è posta una bussola che indica il nord magnetico quando nella bobina non scorre corrente. Accendendo la bobina è possibil misurare la componente parallela al terreno del campo magnetico terrestre. Supponendo che la deflessione angolare si possa misurare con un'incertezza assoluta di un grado, e che la corrente I sia nota con un incertezza relativa dell'1%, determinare il minimo valore della corrente perché si possa avere una misura significativa del campo magnetico.
c. Determinare la corrente I minima se il campo magnetico terrestre è di